La Catena di Markarian prende il nome dall’astrofisico armeno B. E. Markarian ed è un gruppo di galassie nell’ammasso della Vergine distanti, indicativamente, tra i 47 e i 126 M a.l.
E’ visibile nella costellazione della Vergine una delle zone del cielo più ricche di galassie.
La ripresa stata effettuata nella notte tra il 28 e il 29 marzo dal terrazzo di casa a Sutri. Di seguito la strumentazione e i dati:
- Sharpstar ED 65Q
- SkyWatcher AZ EQ5
- Canon EOS 200D
- Telescopio guida 50/160
- ASI 120MC
- Light 24×240 s
- Dark 10
- Flat 29
- Bias 38
- Pixinsight
- Photoshop