Considerato l’incremento che, negli ultimi mesi, ha conosciuto la base sociale del GrAG come anche la dislocazione dei soci, variamente sparsi per il Lazio (e anche oltre), la serata del 30 settembre scorso era stata pensata come occasione di incontro tra quanti, magari già in contatto tramite il gruppo WhatsApp, in realtà non si erano mai conosciuti personalmente.
Non ultimo, era anche l’occasione, per quanti non vi fossero mai stati, di visitare lo spazio osservativo del GrAG in località Lasco di Picio e apprezzarne le qualità in termini di esposizione, qualità del seeing e, perché no, valore paesaggistico.
Si sapeva già della presenza della Luna (ma, come detto, la serata aveva altri scopi che non quelli tipici delle sessioni di astrofotografia o di “visualizzazione spinta”) ma anche il meteo non ha aiutato.
Malgrado ciò, la risposta è stata buona, con circa una decina di strumenti in postazione, trasformando questo appuntamento in un mini Star Party d’autunno.
Date le condizioni meteo, Luna e Saturno l’hanno fatta da padroni nelle osservazioni, ma a caratterizzare la serata è stato più che altro lo spirito di gruppo.