Serata molto particolare e riuscitissima quella che ha visto il GrAG Gruppo astrofili Galileo Galilei APS di Tarquinia presente, insieme al team di Shot Astronomico, a Nepi a chiusura del bando divulgativo nelle scuole di Nepi e Castel Sant’Elia.
L’appuntamento all’interno della splendida location antica della Rocca dei Borgia, nonostante l’orizzonte limitato, è stata scenario di una interessante osservazione sull’evoluzione stellare e, ovviamente, dei re incontrastati della serata, i pianeti Giove e Saturno e, a seguire in tarda serata, anche della Luna e Marte.
Moltissimi i partecipanti delle scuole elementari e medie delle due cittadine viterbesi, oltre 400 i partecipanti che hanno riempito l’anfiteatro della Rocca e formato lunghissime file ai telescopi presenti.
L’osservazione stellare di Vega, della stella doppia Albireo, dell’ammasso aperto NGC 457, M57 la nebulosa planetaria nella costellazione della Lira, hanno fatto da supporto alla divulgazione sul campo a cura degli astronomi di Shot Astronomico.
Un ringraziamento a Gabriela Navarro, Flaminia Fortuni e al loro team e a Valerio Ricciardi, Marco Cremoncini, Luca Baffo, Gianfranco Gentili e ad Antonio Giarrusso segretario del GrAG che ha guidato l’associazione in questa splendida esperienza divulgativa tra grandi e piccini.